skip to Main Content

Metti in sicurezza il tuo magazzino

Per mantenere un magazzino in totale efficienza e sicurezza e non esporre i datori di lavoro, i lavoratori, gli utenti e i clienti a rischi prevenibili è indispensabile effettuare periodicamente le ispezioni previste dalla normativa UNI-EN 15635, che hanno il preciso scopo di accertare il buono stato delle scaffalature e più in generale dei sistemi di stoccaggio delle merci.
VIS ITALIA offre un servizio altamente qualificato di Ispezione periodica di scaffalature metalliche medie e pesanti che soddisfa le norme UNI di riferimento e al tempo stesso le prescrizioni previste dal D.Lgs. 81/08 e richieste dagli organi di vigilanza per la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Modalità operative

I nostri tecnici qualificati eseguono un’ispezione accurata delle scaffalature, seguendo una check list rigorosa che mira a verificare:

  • stato generale dei sistemi di stoccaggio
  • rilievo scaffalature e verifiche altimetriche
  • verifica degli accessori di piano e delle protezioni (gancetti di sicurezza, bulloneria varia, tassellatura, paracolpi, etc.)
  • verifica a campione della verticalità in senso trasversale e longitudinale
  • verifica a campione del serraggio della bulloneria
  • corrispondenza tra i livelli di carico dell’impianto con quelli riportati sui cartelli di portata
  • verifica e rilievo delle principali unità di carico e degli spazi di lavoro dei carrelli elevatori
  • presenza e posizionamento dei cartelli di portata
  • deformazioni, cedimenti o difetti nella pavimentazione

L’ispezione si concentra sull’evidenza degli elementi in cattivo stato e sulle eventuali deformazioni delle scaffalature e, quindi, le tolleranze accettabili.

Output

La verifica si conclude poi con la relazione documentata sull’esito ispettivo, sul grado di rischio connesso all’impianto di stoccaggio e sugli eventuali interventi da intraprendere per scaricare moduli e livelli.
Viene infine rilasciato un report di ispezione VIS ITALIA e la verifica viene inserita nello storico delle ispezioni eseguite sul magazzino. L’output finale si compone di:

  • report riportante le anomalie documentate per sezione
  • griglia di riscontro e layout configurato per le anomalie
  • utilizzo di piattaforme software georeferenziate
vis-italia-output-cad
Back To Top